Film non ancora disponibile in streaming
Puoi vedere questo film organizzando la matinée al cinema con Keaton.
La disponibilità della versione fruibile in modalità streaming viene progressivamente estesa sulla base degli accordi con i Distributori.
Vuoi proporre questo film ai tuoi studenti in versione streaming?
Scrivi a info@keaton.eu
Che fare quando il mondo è in fiamme?
Regia di Roberto Minervini
Genere Documentario | Anno 2018 | Durata 110 minuti
- ADATTO A
- Superiori
- TEMATICA
- Denuncia, Discriminazioni, Diritti umani, Legalità, Giustizia
- Versioni
- Film in lingua originale (inglese) con sottotitoli in italiano
Materiali didattici
Sinossi
Estate 2017, una serie di brutali uccisioni di giovani afroamericani per mano della polizia scuote gli Stati Uniti. Una comunità nera del Sud americano affronta gli effetti persistenti del passato cercando di sopravvivere in un paese che non è dalla parte della sua gente.
Intanto le Black Panther organizzano una manifestazione di protesta contro la brutalità della polizia. Una riflessione sul concetto di razza in America dal regista di Louisiana (The Other Side) e Stop the Pounding Heart.
Il film racconta tre storie parallele di una comunità afro-americana del sud degli Stati Uniti, in Louisiana.
La quotidianità di Judy, Ronaldo e Titus e Big Chief Kevin Goodman viene messa a dura prova dalle continue discriminazioni e violenze. Judy, appartiene a una famiglia di musicisti originaria del più antico quartiere nero di New Orleans e di tutta l’America, alle prese con la gestione di un bar minacciato dalla gentrificazione. Ronaldo e Titus, figli di una madre single che li ha cresciuti cercando di tenerli lontani dalla strada e dai guai. Big Chief Kevin Goodman, nativo americano impegnato a tramandare il patrimonio culturale della sua gente.
Sullo sfondo, le New Black Panthers e i loro scontri con la polizia.
"La mia speranza è che What You Gonna Do When the World’s on Fire? (Che fare quando il mondo è in fiamme?) susciti un dibattito necessario sulle attuali condizioni dei neri americani che, oggi più che mai, assistono all’intensificarsi di politiche discriminatorie e crimini motivati dall’odio."
Guarda il trailer
La visione di questo film è consigliata in occasione delle seguenti ricorrenze: