Film non ancora disponibile in streaming
Puoi vedere questo film organizzando la matinée al cinema con Keaton.
La disponibilità della versione fruibile in modalità streaming viene progressivamente estesa sulla base degli accordi con i Distributori.
Vuoi proporre questo film ai tuoi studenti in versione streaming?
Scrivi a info@keaton.eu
Se questo è amore
Regia di Maya Sarfaty
Genere Documentario | Anno 2020 | Durata 86 min.
- ADATTO A
- Medie
Superiori
Età consigliata: +13 - TEMATICA
- Guerra, Legalità, Giustizia, Olocausto
- Versioni
- Film in lingua originale (più lingue), con sottotitoli in italiano.
Materiali didattici
Sinossi
L'impossibile e tragica storia d'amore tra Helena Citron, una giovane ebrea prigioniera ad Auschwitz, e Franz Wunsch, ufficiale austriaco delle SS.
Se questo è amore ricostruisce la tragica storia d’amore tra una prigioniera e il suo carceriere nazista. Nel fiore dei suoi anni, Helena Citron viene portata ad Auschwitz, dove trova un’inaspettata consolazione sotto la protezione di Franz Wunsch, un ufficiale delle SS di alto rango che si innamora di lei e della sua magnetica voce. Nonostante il rischio di essere scoperti e giustiziati, portano avanti quella relazione proibita fino alla fine della guerra.
Trent’anni dopo, Helena riceve una lettera della moglie di Wunsch, che le chiede di “restituire il favore”: testimoniare a nome di suo marito. Di fronte a questa decisione impossibile, Helena dovrà scegliere. Aiuterà l’uomo che ha distrutto così tante vite, salvando però la sua e quella dei suoi cari?
"Ho visto il film e ho pianto. Era così autentico, sono tornata lì, passando dalla libertà alla schiavitù. Questa volta, solo per un'ora. Maya mi ha riportata indietro, sul luogo dello sterminio, facendomelo rivivere..."
Guarda il trailer
La visione di questo film è consigliata in occasione delle seguenti ricorrenze: