Film non ancora disponibile in streaming
Puoi vedere questo film organizzando la matinée al cinema con Keaton.
La disponibilità della versione fruibile in modalità streaming viene progressivamente estesa sulla base degli accordi con i Distributori.
Vuoi proporre questo film ai tuoi studenti in versione streaming?
Scrivi a info@keaton.eu
One life
Regia di Michael Gunton & Martha Holmes
Genere Documentario | Anno 2011 | Durata 84 min.
- ADATTO A
- Primarie Medie Superiori
- TEMATICA
- Ambiente, Sostenibilità, Natura, animali
Materiali didattici
Sinossi
Un'avventura lunga una vita. In oltre 5 miliardi di anni, la vita sulla Terra si è evoluta nell’incredibile ricchezza e varietà che oggi possiamo osservare. ONE LIFE è la celebrazione delle storie di sopravvivenza più fantastiche e fantasiose provenienti dal mondo della natura. Le più evolute tecniche cinematografiche catturano i comportamenti e le ingenuità degli animali in sequenze senza precedenti e straordinariamente belle.
La storia di ONE LIFE ci conduce per mano dalla nascita fino all’arrivo della nuova generazione - e poi ci porta ancora un passo più in là - rivelandoci che, ali o pinne, quattro zampe oppure due, il racconto della vita ci unisce tutti. Fin dai primissimi attimi dell’esistenza ci sono sfide da affrontare, ma i genitori faranno qualsiasi cosa per aiutare i propri piccoli. Sarete testimoni dell’epico viaggio di una minuscola rana punta di freccia, che scala alberi incredibilmente alti per nutrire i suoi girini che si trovano tra le foglie. Nel frattempo in una caverna ombrosa, un polpo si occupa delle sue uova per molte settimane, tenendole al sicuro e al fresco soffiando su di loro acqua fredda in continuazione, mentre piano piano muore di fame. La sua ultima visione è quella delle uova che si schiudono e di centinaia di piccoli polpi che nuotano verso l’oceano.
I piccoli crescono, affrontano la ricerca di cibo per sopravvivere, e il film mostra come le diverse specie hanno trovato delle soluzioni sorprendenti. I delfini hanno scoperto la gioia di catturare i pesci costringendoli ad uscire dall’acqua; i ghepardi il potere del gioco di squadra. Le scimmie cappuccine hanno persino trovato degli strumenti adatti a rompere le noci di palma. Passano fino ad otto anni ad insegnare ai piccoli quest’arte essenziale - non è solo il fatto che levano il guscio esteriore della noce e poi la mettono ad asciugare al sole che è strabiliante - ma è l’utilizzo di strumenti che lascia senza parole: una roccia “martello” “portata dal letto” del fiume usata insieme ad un’altra roccia che fa da “incudine”.
Alcune creature hanno un vantaggio “assassino” nella ricerca del cibo. Un solo morso del velenoso drago di Komodo e anche un enorme bufalo d’acqua è destinato ad una lenta e dolorosa morte.
“One Life è un film davvero degno del tanto abusato aggettivo imperdibile”
Più piccoli ma altrettanto efficaci, i camaleonti cambiano colore e si mimetizzano con l’ambiente circostante e con una lunga lingua velocissima catturano gli insetti ignari in un secondo. Nella ricerca del cibo, alcuni animali hanno sviluppato modi di eludere la cattura quasi miracolosi - correndo a pelo d’acqua come la lucertola Gesù Cristo, o rendendo i loro corpi resistenti all’impatto come il rospo sassolino.
E nella lotta per la supremazia, le scimmie delle nevi hanno creato società che riflettono in modo poco confortante alcuni aspetti della società umana, allontanando gli estranei dalle loro calde sorgenti termali.
Per quelle creature che sono diventate adulte superando con successo tutti gli ostacoli, arriva il momento di affrontare l’ultimo scoglio: trovare un partner per dare continuazione alla vita. In quello che è sicuramente il più bello e romantico ballo di corteggiamento al mondo, gli svassi escono sull’acqua del lago in perfetta sincronia. In contrasto, il coleottero di Darwin potrebbe non sembrare molto aggraziato, ma è totalmente dedito all’inseguimento della compagna prescelta. Il divenire adulti. La ricerca del cibo. La ricerca di un riparo. Il trovare un’anima gemella. Il crescere i figli. Questi temi universali toccheranno il cuore del pubblico. Vediamo così tanto di noi stessi in questi diversi animali e di loro in noi: intelligenza, forza, determinazione, coraggio e anche amore. Le storie si intrecciano per rivelare che ogni essere vivente sul nostro pianeta condivide lo stesso desiderio non solo vivere, ma dare vita nuova.
Attuale, avvincente e soprattutto
straordinario – questo è ONE LIFE.
“"Si sente un vero brivido lungo la schiena". One Life è il culmine di anni di lavoro che merita di essere visto in tutto il suo splendore - su grande schermo”
Guarda il trailer