Film non ancora disponibile in streaming
Puoi vedere questo film organizzando la matinée al cinema con Keaton.
La disponibilità della versione fruibile in modalità streaming viene progressivamente estesa sulla base degli accordi con i Distributori.
Vuoi proporre questo film ai tuoi studenti in versione streaming?
Scrivi a info@keaton.eu
Film + Incontro Live Unisona - 28 Ottobre ore 10:00
La Bufera - Cronache di ordinaria corruzione, offre l’occasione di affrontare un tema di grande portata come quello della corruzione.
Il 28 ottobre Unisona, in collaborazione con Keaton, organizza un evento live streaming rivolto alle scuole con Riccardo Iacona (RAI 3), Laura Valli (Autorità Nazionale Anticorruzione), il regista Marco Ferrari e Priscilla Robledo (The Good Lobby Italia).
ISCRIZIONI CHIUSE
INFO SCUOLE: 02 49543500 / info@keaton.eu
La bufera - Cronache di ordinaria corruzione
Regia di Marco Ferrari
Genere Documentario, Thriller | Anno 2020 | Durata 75 min.
- ADATTO A
- Medie Superiori
- TEMATICA
- Legalità, Giustizia
Materiali didattici
Secondo le stime, ogni anno cento miliardi di fondi pubblici finiscono nelle tasche di dipendenti e dirigenti corrotti. Chiunque provi a fermare questo fiume di soldi è in grave pericolo.
Sinossi
È un giorno come tanti. Esci di casa e vai al lavoro come sempre. Oggi però ti chiedono di chiudere un occhio su un affare illecito. Hai poco tempo per decidere. Cosa rispondi?
Impiegati, dipendenti pubblici, professionisti… raccontano casi di corruzione che hanno vissuto sulla propria pelle. Ci portano nelle stanze dove vengono presi accordi illeciti e ci mostrano quello che hanno visto. Ciascuno racconta una vicenda diversa, ma tutte seguono lo stesso copione: corruzione sistematica, tentativi di coinvolgimento, intimidazioni per chi non sta al gioco, isolamento, mobbing. Intervista dopo intervista, emerge la storia di un normale cittadino che scopre i crimini dei propri capi e deve decidere cosa fare. In gioco c'è il suo futuro, la sua vita. Dall'altro lato del tavolo c'è un sistema criminale che muove 100 miliardi l’anno.
Guarda il trailer
La visione di questo film è consigliata in occasione delle seguenti ricorrenze: