fbpx
INFO SCUOLE  02 49543500
Streaming a Scuola Richiedi proiezione

Alla mia piccola Sama

Regia di Waad al-Kateab e Edward Watts
Genere Documentario  |  Anno 2019  |  Durata 100 min.

ADATTO A
Superiori
TEMATICA
Discriminazioni, Diritti umani, Genitori e Figli, Guerra

Materiali didattici

Scheda linguaggio

Non disponibile

Risorse libere

Pressbook

Dal blog di Keaton

--

Sinossi

Alla mia piccola Sama è un viaggio intimo nell’esperienza femminile della guerra, una lettera d’amore di una giovane madre a sua figlia. Il film racconta la storia di Waad al-Kateab attraverso gli anni della rivolta di Aleppo, in Siria, quando si innamora, si sposa e dà alla luce Sama, il tutto mentre intorno esplode il conflitto. La sua camera raccoglie storie incredibili di perdita, risate e sopravvivenza mentre Waad si chiede se fuggire o meno dalla città per proteggere la vita di sua figlia, in un momento in cui partire significa abbandonare la lotta per la libertà per la quale ha già sacrificato così tanto. Il film è il primo lungometraggio dei registi premiati con l'Emmy, Waad al-Kateab e Edward Watts.

La storia di Waad inizia nel 2012 quando era studentessa di marketing alla Aleppo University. Le proteste contro la terribile dittatura di Assad scoppiano anche all’interno dell'ateneo e Waad è una delle prime a prenderne parte. Con la sua macchina fotografica documenta la gioia e l'ottimismo di quei primi giorni. È allora che incontra un giovane medico di nome Hamza insieme al quale, con un gruppo di amici, continua a manifestare anche quando il regime ricorre alla violenza per soffocare le rivolte, gettando la città in una vera e propria guerra. Alcuni loro amici muoiono e loro stessi sfuggono per un soffio ai cecchini, agli attacchi aerei e alle bombe. Ogni momento viene ripreso dalla loro telecamera e, nel mezzo di tutto ciò, Hamza chiede a Waad di sposarlo. Dopo poco tempo Waad rimane incinta e i due ragazzi conducono una vita familiare del tutto simile a quella di qualsiasi giovane coppia, tranne per il fatto che la loro luna di miele si svolge in un momento di guerra. Quando i russi intervengono a sostegno del regime, nel settembre 2015, la repressione nei confronti dei ribelli diventa feroce. Eppure, nonostante la paura, Waad e Hamza decidono di non fuggire dalla città come molti altri, ma di restare e continuare a combattere per la libertà rendendosi conto che quella lotta non è più solo per loro ma soprattutto per il futuro della figlia. Sama nasce il 1° gennaio 2016, un piccolo raggio di speranza in mezzo caos. Il primo anno di vita di Sama è l'ultimo di guerra per la città, un momento di oscurità quasi inimmaginabile. Il regime e i suoi alleati ricorrono a ogni atrocità possibile per eliminare i ribelli. L'ospedale di Hamza è bombardato. Vengono assediati e assistono ad attacchi sferrati con ogni tipo di arma, dai gas alle bombe a grappolo che producono veri e propri massacri anche di donne e bambini. Ma nonostante tutto, Waad e Hamza hanno la gioia di essere diventati genitori che dà loro la forza di resistere a lungo, ma non evita che quando la situazione precipita siano comunque costretti all'esilio. Quando stanno per lasciare la loro città hanno le lacrime agli occhi: un città distrutta, quel luogo dove è nato e morto un sogno di libertà. Sama così diventa un simbolo di amore e speranza che la violenza dei tiranni non potrà distruggere.

Guarda il trailer

Alcune immagini del film

alla mia piccola sama 01
alla mia piccola sama 02
alla mia piccola sama 03
alla mia piccola sama 04
alla mia piccola sama 05
alla mia piccola sama 06

 

© Copyright 2023 Keaton Srl. All rights reserved.
T. 02 49543500   |    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    |   P. IVA 10693090960