La partecipazione all’incontro promosso e organizzato da Unisona in collaborazione con Keaton, cinema per la scuola, prevede che gli studenti si preparino al dibattito tramite la visione del film "Il Delitto Mattarella" da noleggiare sulla piattaforma Keaton Streaming entro il 18 marzo 2021.
Nel corso dell'incontro coordinato da Sergio Rizzo (scrittore, saggista, giornalista - La Repubblica) Aurelio Grimaldi (regista del film) e Leonardo Agueci (ex magistrato antimafia) approfondiranno il ruolo, la figura, le scelte coraggiose in difesa della legalità e contro il crimine mafioso del Presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella, ucciso a sangue freddo il 6 gennaio 1980. Il delitto apparve subito anomalo per le modalità di esecuzione e per i frequenti depistaggi sui quali fecero chiarezza le indagini inizialmente condotte da Piero Grasso, futuro Procuratore Antimafia e Presidente del Senato e poi prese in carico da Giovanni Falcone che scoverà pericolose relazioni fra mafia, politica, neofascisti, crimine organizzato e servizi segreti. L'omicidio Mattarella è anche la storia di una famiglia, di valori ed ideali perseguiti con sincero spirito di servizio e afflato solidale.
Come tutte le iniziative Live promosse da Unisona l’incontro non sarà una conferenza unidirezionale, bensì un’occasione di dialogo tra i protagonisti e i ragazzi, con ampio spazio riservato alle domande raccolte prima e durante il live.
Hai bisogno di altre informazioni?
Compila il modulo segnalando il numero indicativo dei partecipanti; ti risponderemo presto con tutte le informazioni.
La visione del film e la partecipazione al dibattito potrà avvenire sia in classe sia in didattica a distanza.
Aurelio Grimaldi regista del film
Leonardo Agueci ex magistrato antimafia
Sergio Rizzo scrittore, saggista, giornalista - La Repubblica
Come partecipare al Live del 19 marzo 2021
Per prepararsi al dibattito e acquisire il diritto di partecipazione all'incontro Live (della durata di circa 90 minuti) promosso e organizzato da Unisona in collaborazione con Keaton, gli studenti dovranno vedere il film "Il Delitto Mattarella" da noleggiare sulla piattaforma Keaton Streaming entro il 18 marzo 2021. Contestualmente al noleggio del film sarà inviata la Scheda Riflessioni per il lavoro in classe e, in prossimità dell’evento, il link con i dettagli per la partecipazione all’incontro Live.
La quota di partecipazione (FILM+INCONTRO LIVE) è definita in base al numero di studenti partecipanti secondo lo schema seguente:
25 spettatori a Euro 124,75 50 spettatori a Euro 249,50 100 spettatori a Euro 449,00 150 spettatori a Euro 673,50
Per informazioni o per richiedere una proposta personalizzata invitiamo a compilare il modulo o a inviare una e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ragioni tecniche l'incontro Live prevede un numero massimo di scuole partecipanti. Per assicurarsi il diritto alla partecipazione le scuole interessate sono pertanto invitate a noleggiare il film al più presto.
Keaton Streaming Da oggi puoi utilizzare la Carta del Docente
Per maggiori informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il numero di studenti previsti per la partecipazione, numero di classi coinvolte e la data (o le date) di visione del film.
Il film "Il delitto Mattarella" è distribuito da Cine1 Italia
Le altre Iniziative Unisona Live in programma
Gli altri incontri in programma saranno dedicati alla sostenibilità, in occasione della Giornata Mondiale della Terra il 22 aprile, e ai temi chiave dell’educazione alla cittadinanza, Costituzione e legalità, iniziativa prevista la mattina del 7 maggio. L’obiettivo è dare continuità alle buone pratiche già sperimentate negli scorsi anni con gli incontri live Unisona dedicati a temi di grande attualità ed è con questo intento di piena condivisione che sarà strutturato il calendario completo delle attività con il tipico format della diretta visibile in classe o a casa nella modalità DaD.
22 APRILE 2021
Giornata mondiale della Terra
Le scuole potranno scegliere tra una selezione di film Keaton proposti sull'argomento sostenibilità in preparazione alla partecipazione all'incontro Live streaming del 22 aprile.
Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
7 MAGGIO 2021
Educazione alla cittadinanza, Costituzione e legalità
Keaton proporrà una selezione di film in preparazione alla partecipazione all'incontro Live streaming del 7 maggio.
Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.