fbpx
INFO SCUOLE  02 49543500
Richiedi proiezione

Mathera

Regia di Francesco Invernizzi
Genere Documentario  |  Anno 2018  |  Durata 90 min.

ADATTO A
Medie Superiori
TEMATICA
Arte, Cultura, Viaggi

Materiali didattici

Scheda linguaggio

Non disponibile

Risorse libere

Pressbook

Dal blog di Keaton

Leggi la recensione

Sinossi

“Mettetevi in ascolto e i muri vi racconteranno la storia.”
Antonio Acito, architetto

Il film racconta il riscatto e la rinascita di Matera, una delle tre città abitate più antiche del mondo.
Dalle sue origini a oggi, passando per i ricordi di quando venne definita “vergogna d’Italia” a causa delle condizioni di miseria e arretratezza in cui la sua gente viveva nei Sassi, fino al fiorire contemporaneo, le abitazioni ricavate nelle grotte sono la prova che anche le piccole comunità possono farcela. Oggi qualificata come una delle mete turistiche più desiderate di Italia, Matera è al centro di un territorio estremamente dinamico dove tradizione, scienza e tecnologia si intrecciano in un viaggio tra passato, presente e futuro dell’umanità. Mathera propone una riflessione sulle sue bellezze e potenzialità, cercando di trasmettere la storia del luogo più rappresentativo della vita contadina e delle tradizioni rurali in Italia, riconosciuto patrimonio Unesco anche per la sua eccezionalità.

“Matera è un messaggio per tutto il Mediterraneo, per tutti i paesi del mondo, per tutti i villaggi, per il recupero di tutti i luoghi abbandonati. È un messaggio per l’Europa intera”
Pietro Laureano, storico dell’arte

Mathera è un film documentario dedicato alla Capitale della Cultura 2019. Voci autorevoli del mondo della storia dell’arte e dell’architettura si alternano alle testimonianze di chi ha scelto di vivere nei Sassi o di lavorarci. Ne emerge un quadro struggente, di una città che è una delle più antiche del mondo ancora abitate e che – oggi più che mai – continua a incantare e attrarre turisti da tutto il mondo.

Nell’arco della giornata, tra l’alba lucana che bagna di luce la cascata di edifici verso la gravina e il tramonto che trasforma le corti in un presepe, le riprese ad 8K dal suolo e dal drone accompagnano lo spettatore in un viaggio indimenticabile tra cultura, arte e storia. Un’esperienza che porta alla riflessione di quanto il passato sia un’esperienza di cui fare tesoro per incoraggiare a guardare il futuro in un’ottica di rispetto e sostenibilità.

Guarda il trailer

Alcune immagini del film

mathera 01
mathera 02
mathera 03
mathera 04
mathera 05
mathera 06

 

© Copyright 2023 Keaton Srl. All rights reserved.
T. 02 49543500   |    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    |   P. IVA 10693090960