Film non ancora disponibile in streaming
Puoi vedere questo film organizzando la matinée al cinema con Keaton.
La disponibilità della versione fruibile in modalità streaming viene progressivamente estesa sulla base degli accordi con i Distributori.
Vuoi proporre questo film ai tuoi studenti in versione streaming?
Scrivi a info@keaton.eu
Lunar City
Regia di Alessandra Bonavina
Genere Documentario | Anno 2020 | Durata 65 min.
- ADATTO A
- Medie Superiori Università
- TEMATICA
- Media e Tecnologia, Scienza
Materiali didattici
Sinossi
In occasione dei 50 anni del primo sbarco sulla Luna, il docu-film vuole raccontare le sfide presenti e future, le tecnologie più avanzate e l'impegno di uomini e mezzi che porteranno il genere umano a ritornare sulla Luna e conquistare lo Spazio Profondo...
Attraverso interviste alle figure chiave impegnate nelle prossime missioni lunari, spiegheremo come, in un futuro non così lontano, con una stazione Spaziale in cislunare, gli astronauti potranno partire dal pianeta Terra con una normale capsula Orion, attraccare dopo qualche giorno al Gateway e poi far rotta verso lo Spazio interplanetario a bordo del Transport.
INFO SCUOLE 02 49543500
#Keywords: SPAZIO, ESPLORAZIONE, CONFINE, SCIENZA, AVVENTURA, FUTURO, LUNA, MARTE, TERRA, STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE, VIVERE NELLO SPAZIO.
Con il patrocinio e il sostegno di ASI - Agenzia Spaziale Italiana
In collaborazione con la NASA
Con il patrocinio di Ambasciata Americana in Italia e Centro Studi Americani
Cinema. Presentazione del docufilm "Lunar City"
18 febbraio 2020 | TG3 LINEA NOTTE RAI 3
La vita nello spazio. Il racconto di Lunar City
16 febbraio 2020 | TG1 RAI 1
Servizio di Gianni Maritati
Cinema. Nelle sale dal 17 al 19 febbraio "Lunar city": produzione Asi
15 febbraio 2020 | SKY TG24
Servizio di Marta Meli
Cinema. Il documentario "Lunar City" realizzato con NASA e ASI
16 febbraio 2020 | RADIO DUE
MIRACOLO ITALIANO
Guarda il trailer