Film non ancora disponibile in streaming
Puoi vedere questo film organizzando la matinée al cinema con Keaton.
La disponibilità della versione fruibile in modalità streaming viene progressivamente estesa sulla base degli accordi con i Distributori.
Vuoi proporre questo film ai tuoi studenti in versione streaming?
Scrivi a info@keaton.eu
Bernini
Regia di Francesco Invernizzi
Genere Documentario | Anno 2018 | Durata 87 min.
- ADATTO A
- Medie Superiori
- TEMATICA
- Arte
Materiali didattici
Sinossi
«Nessun artista ha incarnato il Seicento come Gian Lorenzo Bernini, che ha lavorato per nove Papi e impresso in modo indelebile il suo stile sulla Città Eterna. E nessun luogo interpreta il suo genio e talento più della Galleria Borghese, la Villa – ora un museo – costruita dal suo primo mecenate, il cardinale Scipione Borghese. Bernini manifestò la sua genialità fissando la tensione e il dramma nella pietra e la mostra a lui dedicata alla Galleria Borghese è un’esperienza di quelle che capitano una sola volta nella vita». The New York Times
La selezione di oltre 60 capolavori in esposizione alla Galleria Borghese di Roma è stata definita dagli esperti d'arte come il ritorno a casa di Bernini. A quattro secoli dalla nascita dei maestosi gruppi scultorei dell'artista, attraverso riprese inedite ed esclusive, i protagonisti di questa grande Mostra raccontano e analizzano i dettagli delle opere giunte dai più prestigiosi musei del mondo per questa straordinaria occasione.
"Con l’obiettivo di creare un dialogo diretto tra lo spettatore e le opere esposte nella Galleria Borghese, si è scelto di strutturare il film come una serie di nove ambientazioni di racconto, una per ognuna delle sezioni della mostra."
Guarda il trailer
La visione di questo film è consigliata in occasione delle seguenti ricorrenze: